Musica da
ascoltare imparare giocare raccontare

Svolgo corsi di musica per bambini, questo mi da grandi gioie e soddisfazioni.
Cantare e suonare per le persone che frequentano i miei corsi è un’opportunità grande che vivo come un dono ogni giorno.

i corsi

Orari e luoghi dei corsi di musica in Brescia e provincia.

i partner

Amici, accademie e realtà con le quali collaboro.

gli eventi

Appuntamenti straordinari con la musica.

Eventi 2022

Giovedì 19 maggio

Concerti  2022

Venerdì 1 aprile

Sabato 2 aprile

Venerdì 11 Marzo 2022
Lezione Concerto
“Istituto Europeo Leopardi” (MI)
evento rivolto solo agli iscritti

Workshop
Workshop
Il mio primo ukulele
Il mio primo ukulele
"Io son pacifico"
Concerti per bambini
Concerti per bambini

Pronto per cominciare?

Ti aspetto per iniziare un percorso di crescita con il tuo bambino,  per divertirci insieme imparando. 

La Music Learning Theory di E. Gordon farà da guida in questa speciale esperienza tutta nuova. 

Recensioni

Cosa dicono di me?

Ciao Aldo, volevo ringraziarti perché hai dato alla mia bimba un'opportunità unica. Ci rivediamo a settembre!
Francesca Somma
Mamma
Il progetto Mimù ci regala allegri momenti insieme al nostro piccolo, non smettiamo mai di ascoltarlo. Grazie Aldo
Eleonora Maestrini
Nonna

ALDO

La mia formazione come educatore professionale ha incontrato la grande passione per la musica alla fine degli anni ’90 quando grazie ad alcune realtà formative italiane (SEAM, AiGam, Audiation Institute) ho potuto costruire una professionalità ad hoc che mettesse assieme queste due dimensioni.

La mia formazione continua: alla realizzazione dei corsi da zero a sei anni si aggiunge quella dai sei anni in su rivolta a adolescenti e adulti.

Per quanto riguarda la musica registrata “Mimù” è l’ultimo dei miei lavori in studio, un lavoro realizzato con Federica Braga e Claudia Veronese due colleghe insegnanti Audiation Institute operanti a Milano con le quali abbiamo dato vita a “Mimù musica per bambini” un lavoro basato sulla teroria dell’apprendimento musicale di E. Gordon.